PerformIA Culture

Nata per esplorare le molteplici sfumature tra arte e tecnologia.

PerformIA Culture è la rubrica nata sulla scie dell’interesse generato dal festival per esplorare le molteplici sfumature del rapporto tra arte e tecnologia, a cura della Storica dell’Arte Francesca Attanasio.

Nel corso delle puntate approfondiremo numerosi argomenti, in continuo aggiornamento: l’approccio degli artisti alle forme di tegnologia dall’antichità all’arte contemporanea; come è cambiato il modo di fruire l’arte da parte del pubblico; come si è diffuso il concetto di gamification nei musei,; come gli artisti sfruttino algoritmi di intelligenza artificiale; il mondo degli NFT e quello del Metaverso, e tanto altro ancora.

Le riprese e il montaggio delle puntate di questa rubrica sono realizzati in collaborazione con gli allievi di LABA, la Libera Accademia delle Belle Arti di Firenze.

Le puntate di PerformIA Culture vengono pubblicate ogni mese sul nostro canale YouTube ufficiale:

PerformIA Culture

PerformIA Culture | Puntata 0 – Introduzione
PerformIA Festival – Polaris Engin…
PerformIA Culture | Puntata 1 – Cenni Storici
PerformIA Festival – Polaris Engin…
PerformIA Culture | Puntata 2 –
Arte e Intelligenza Artificiale
PerformIA Festival – Polaris Engin…
PerformIA Culture | Puntata 3 –
Artisti e AI (prima parte)
PerformIA Festival – Polaris Engin…
polaris2_disco umano 3

Insieme alle puntate inoltre pubblichiamo un articolo di approfondimento sul tema del giorno in collaborazione con l’associazione Three Faces.