De_Sidera

De sidera: “sentire la mancanza delle stelle”

È un antico gergo marinaresco che veniva utilizzato nel buio del mare aperto quando ci si doveva orientare attraverso le stelle.

Per farlo si utilizzava un astrolabio, strumento composto da una parte fissa in cui venivano indicate le stelle note e una parte mobile che veniva girata su sé stessa per orientarsi rispetto alla volta celeste.
All’interno del laboratorio di PerformIA, la collaborazione con il musicista e produttore Nàresh Ran ha dato vita al progetto De_Sidera:

un astrolabio intelligente addestrato da algoritmi di Intelligenza Artificiale non solo a riconoscere in tempo reale le costellazioni, ma anche a farle suonare.

Ad ogni stella, infatti, viene associato un suono raccolto dalla ricca banca dati costruita da Naresh Ran attraverso field recordings, loop e campi elettromagnetici.

Una volta associata ad ogni stella la sua “voce”, De_Sidera è in grado di dialogare con esse rendendo al marinaio moderno un concerto perpetuo, un coro stellare in cui i suoni danno vita a melodie sempre diverse.

Dal 2023 entra a far parte del progetto De_Sidera anche AION Collective, collettivo esperto in sonificazione degli spazi reali e virtuali che lavorerà al potenziamento del prototipo.

Dal 2023 entra a far parte del progetto De_Sidera anche AION Collective, collettivo esperto in sonificazione degli spazi reali e virtuali che lavorerà al potenziamento del prototipo.

Video Gallery

I performer a bordo:
Nàresh Ran
PerformIA Festival – Polaris Engin…
PerformIA: IA e arti visive. L’intervista a Nàresh Ran
PerformIA Festival – Polaris Engin…
PerformIA: IA e la Musica. L’intervista a Nàresh Ran
PerformIA Festival – Polaris Engin…
Intelligenza Artificiale e Musica powered by Polaris
PerformIA Festival – Polaris Engin…

De_Sidera entra nel Metaverso con uno spazio dedicato estremamente suggestivo, in cui il visitatore può muoversi all’interno di tre paesaggi e ascoltare il concerto restituito dalle stelle di Norte, Omega e Gobi, per poi percorrere la spirale che lo porterà in cima ad una torre da cui sentire la melodia a 360°, armonizzata da tutte le stelle e i pianeti presenti nel firmamento virtuale.

L’artista

Nàresh Ran

Musicista e produttore fiorentino classe 1979, Nàresh Ran è da sempre interessato alla sperimentazione e alla contaminazione di diverse espressioni artistiche.

L’artista

AION Collective

AION è un collettivo che opera nella sperimentazione e nella immersività sonora. Federico Turali e Francesco Zuccarello creano realtà (virtuali e fisiche) che esplorano il suono nelle sue sfumature e che permettono allo spettatore di vivere un’esperienza innovativa, dinamica e avvolgente.

AION Collective

Sei un artista e vorresti collaborare con noi ?

Scopri gli altri progetti PerformIA

La Macchina
del Collage

Rewild:
Protohumans
Seeding the A.I.
MetaMoreFaces