PerformIA Vibes
Oltre ad essere un festival di promozione della cultura all’innovazione attraverso il veicolo dell’arte, PerformIA è un vero e proprio laboratorio alla continua ricerca di nuovi artisti che possano trovare qui un luogo di condivisione.
Con la Call for Ideas #PerformIAvibes vogliamo dare l’opportunità ad artisti – di ogni estrazione – di esprimere la propria visione relativa al rapporto tra intelligenza emotiva ed artificiale. L’AI fa parte della nostra quotidianità molto più di quello che percepiamo. Ma quali sono i confini e gli orizzonti entro cui collocarla? Come si integra nella nostra società?

Intelligenze artificiali:
cosa sono?
Ma qual è la percezione di un artista?
Vogliamo scoprirlo con questa call for ideas!

La call è aperta per opere edite o inedite, che abbiano come protagonista l’Intelligenza Artificiale.
Sono ammessi progetti di ogni tipo, purché digitalizzabili: illustrazioni, fotografie, video, suoni, sculture e qualsiasi forma artistica possa rispondere alla domanda.

I progetti selezionati parteciperanno al Festival 2023 e verranno esposti in una galleria digitale nel Metaverso Polaris.
Termine presentazione opere:
10/09/2023 ore 23:59.
I progetti selezionati parteciperanno al Festival 2023 e verranno esposti in una galleria digitale nel Metaverso Polaris.
Termine presentazione opere:
10/09/2023 ore 23:59.
Vuoi esprimere la tua creatività e dire la tua sull’intelligenza artificiale?
Partecipa alla call!
Regolamento del Contest Artistico “Call For Ideas” promosso da Polaris Engineering SPA
Il presente documento ha lo scopo di regolamentare il contest online denominato “CALL FOR IDEAS”.
POLARIS ENGINEERING si impegna a adempiere con trasparenza e regolarità agli obblighi previsti a suo carico nel presente Regolamento.
Promotore del Contest CALL FOR IDEAS
Promotore del contest “CALL FOR IDEAS” è POLARIS ENGINEERING SpA con sede in Milano, via Turati, 29 – 20121, c.f.: e p.iva: 01945710471 (di seguito anche solo “POLARIS ENGINEERING”).
-
Contest CALL FOR IDEAS
L’obiettivo del contest CALL FOR IDEAS è quello di stimolare gli artisti nell’interpretazione dell’Intelligenza Artificiale, restituendo il proprio punto di vista attraverso le loro opere artistiche. Il contest CALL FOR IDEAS si riferisce ai progetti all’interno di PerformIA Fest.
I partecipanti sono invitati a realizzare opere originali in formato digitale o tradizionale – purché digitalizzabili – che rispondano alle caratteristiche indicate al successivo art. 5 -
Durata Contest CALL FOR IDEAS
Dal 1/03/2023 al 10/09/2023 ed è valido su tutto il territorio nazionale
-
Chi può partecipare
Artisti digitali, ma anche semplici utenti del social network Instagram che vogliano cimentarsi con l’argomento proposto dal contest CALL FOR IDEAS.
I partecipanti dovranno aver compiuto la maggiore età (18 anni) alla data di inizio del contest (1/03/2023).
La partecipazione è a titolo gratuito. -
Come partecipare
Per partecipare al concorso è necessario:
Avere un account su Instagram;
Essere follower di @polarisnegineeringspa e @performiafestival;
Pubblicare la propria opera sull’account personale di Instagram entro le ore 23:59 del 10/09/2023;
Taggare @polarisengineeringspa nel post e inserire hashtag #performiavibes;
Inviare una mail a callforart@performiafest.com entro le ore 23:59 del 10/09/2023 con una breve nota biografica del partecipante ed allegando il cv/portfolio e l’opera in alta definizione con la sua descrizione;Sono ammesse tutte le tipologie di opere originali, tra cui (a titolo esemplificativo ma non esaustivo): dipinti, disegni, sculture, fotografie, grafiche, illustrazioni, purché digitalizzabili per l’inserimento nell’esperienza immersiva del Metaverso Polaris.Le opere dovranno essere dell’artista che le propone e non dovranno essere forzosamente. I formati ammessi sono JPEG, JPG, MOV, MP4 purechè a 300dpi, RGB e fino ad un massimo di 10MB. L’artista dovrà indicare nella scheda tecnica del progetto titolo, data o anno di esecuzione, tecnica, dimensioni ed una breve descrizione dell’opera.
Il progetto dovrà essere corredato di curriculum artista e portfolio, pena la partecipazione al bando. La mancanza delle informazioni richieste esclude il candidato dal concorso.
Ogni partecipante può presentare un numero massimo di 2 opere.
-
Responsabilità e Copyright
I partecipanti, con la partecipazione al contest CALL FOR IDEAS garantiscono:che l’opera inviata sia originale e personale e che non sia copia – in tutto o in parte – di un’altra opera già creata;
che l’opera sia stata realizzata in modo tale da garantirne l’assoluta liceità rispetto ai luoghi, alle persone e alle cose riprodotte;
che l’opera non contenga immagini e/o suoni o parti di esse che possano violare le norme sul diritto d’autore o risultare offensive nei confronti della pubblica morale o del pubblico decoro.
In nessun caso POLARIS ENGINEERING potrà essere ritenuta responsabile di violazioni e/o reati che potranno essere incidentalmente commessi durante la realizzazione delle opere. Di tali violazioni risponderà esclusivamente chi ha inviato l’opera. In ogni caso, chi invia l’opera si impegna a manlevare e tenere indenne POLARIS ENGINEERING da qualsiasi pretesa di terzi.
POLARIS ENGINEERING si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di escludere dalla competizione le opere che non che non rispetteranno i criteri individuati dal presente regolamento.
I diritti d’autore di ciascuna opera che partecipa alla selezione restano in capo agli autori. Fatto salvo quanto sopra, con la partecipazione al contest i partecipanti riconoscono a POLARIS ENGINEERING il diritto di pubblicare le immagini nei seguenti contesti:
sito Web dedicato www.performiafest.com e polarisengineerinspa.com
tutte le pagine social (tra cui Facebook, Instagram, Linkedin e youtube) di proprietà di Polaris Engineering SpA;
presso la sede scelta per PerformIA festival e contestualmente al suo svolgimento;
spazio nel Metaverso di proprietà di Polaris Engineering SpA;
brochure, infografiche, DEM e altro materiale per la promozione del concorso e del Festival. -
Pubblicità
Il contest CALL FOR IDEAS verrà pubblicizzato, a partire dal 1/03/2023 e per tutto il suo svolgimento, tramite la pubblicazione di notizie sul sito web e sui canali social di POLARIS ENGINEERING. La pagina web ufficiale del concorso, da cui sarà sempre possibile visionare il presente regolamento è www.performiafest.com
-
Pubblicazione
Al termine del periodo specificato nel presente Regolamento, una giuria composta da:
almeno un artista coinvolto nei progetti di PerformIA festival;
Roberta Cintura;
Francesca Attanasio;
a proprio insindacabile giudizio, selezionerà le opere ritenute più interessanti da pubblicare nei seguenti contesti:
sito Web dedicato www.performiafest.com